IV Convegno Internazionale
PRE|FREE - UP|DOWN - RE|CYCLE

Principali caratteristiche del IV Convegno Internazionale
Prendi nota delle principali caratteristiche del IV Convegno Internazionale

Calendario
21.12.2020 Call for paper
01.03.2021 Invio full paper
15.03.2021 Accettazione full paper
22.03.2021 Consegna definitiva full paper
14.05.2021 Registrazione e Pagamento
28.05.2021 IV Convegno Internazionale

Call for Paper
Puoi scaricare la call for paper QUI
Se hai bisogno della call for paper in una delle altre lingue ufficiali (inglese o spagnolo), puoi cambiare visualizzazione cliccando sulla sezione multilingua

Modulo di registrazione
Se sei l'autore referente di un paper accettato ti devi registrare al IV Convegno Internazionale QUI
Università ed Enti
Afferenze dei membri del Comitato Scientifico e Istituzioni Partner
-
Colombia
-
Italia
-
Italia
-
Italia
-
Italia
-
Germania
-
Italia
-
Italia
-
Italia
-
Italia
-
Colombia
-
Italia
-
Italia
-
Italia
-
Italia
-
Colombia
-
Italia
-
Italia
FAQs
Frequently Asked Questions - Se non trovi quello che stai cercando puoi contattarci a: info@conferencerecycling.com
É necessario inviare un abstract?
No, per rispondere alla call si deve inviare il contributo completo.
Quali sono le procedure per il referaggio?
È adottato il sistema di referaggio cosiddetto "double blind peer review".
É necessario pagare in anticipo?
Il pagamento deve essere eseguito entro la data indicata nel calendario, ma esclusivamente a seguito dell'accettazione del paper.
É possibile comunicare con il comitato organizzatore?
Il Comitato Organizzatore risponde alle email inviate all'indrizzo info@conferencerecycling.com.
Quando sarà disponibile la copia degli Atti del IV Convegno Internazionale?
Il volume degli atti è un instant book, con ISBN e sarà disponibile il giorno del IV Convegno Internazionale e, successivamente, reperibile attraverso i canali di vendita dell'editore.
Vi sono degli Hotel vicino la location del IV Convegno Internazionale?
Il IV Convegno Internazionale si terrà nella sede del Dipartimento di Architettura vicino al Colosseo, al centro di Roma. Non vi è alcun problema per l'eventuale sistemazione.